LA NOSTRA STORIA
Erano i primi anni a ridosso della seconda guerra mondiale quando Giuseppe Mira fonda l’omonima Impresa, che si occupa per anni dei servizi necessari alla ricostruzione post bellica.
Con il sostegno del figlio Danilo e dell’omonima Ditta Individuale nella metà degli anni 70 viene rafforzata la struttura con una progressiva mutazione dell’offerta nel settore edile stradale, con forniture di materiali inerti, trasporto di conglomerati bituminosi e movimenti terra che accompagneranno le aziende fino ai più recenti posizionamenti.
La metà degli anni 90 vede l’ingresso della terza generazione con i figli di Danilo, Davide e successivamente Loretta.
La ricerca di nuovi stimoli sposta il core business delle aziende verso il trasporto e gestione di rifiuti solidi e liquidi fino al più recente investimento nello sviluppo di una serie di servizi connessi all’armamento ferroviario e alla sua struttura.
Il principale vantaggio competitivo offerto dall’azienda consistente nel fornire un servizio chiavi in mano, grazie al numeroso e diversificato parco veicolare di proprietà e a risorse umane formate e qualificate che consentono di gestire i processi end to end con prontezza alla domanda e qualità certa nel risultato.
Operando a carattere nazionale, con la necessità di essere sempre più prestanti e perforanti la necessaria trasformazione delle società di provenienza ha portato alla più attuale creazione della società MIRA ORVIETO Srl, unendo al proprio nome e logo l’identità di provenienza che crea vezzo ed orgoglio nel contraddistinguerla.
LA NOSTRA STORIA
Erano i primi anni a ridosso della seconda guerra mondiale quando Giuseppe Mira fonda l’omonima Impresa, che si occupa per anni dei servizi necessari alla ricostruzione post bellica.
Con il sostegno del figlio Danilo e dell’omonima Ditta Individuale nella metà degli anni 70 viene rafforzata la struttura con una progressiva mutazione dell’offerta nel settore edile stradale, con forniture di materiali inerti, trasporto di conglomerati bituminosi e movimenti terra che accompagneranno le aziende fino ai più recenti posizionamenti.
La metà degli anni 90 vede l’ingresso della terza generazione con i figli di Danilo, Davide e successivamente Loretta.
La ricerca di nuovi stimoli sposta il core business delle aziende verso il trasporto e gestione di rifiuti solidi e liquidi fino al più recente investimento nello sviluppo di una serie di servizi connessi all’armamento ferroviario e alla sua struttura.
Il principale vantaggio competitivo offerto dall’azienda consistente nel fornire un servizio chiavi in mano, grazie al numeroso e diversificato parco veicolare di proprietà e a risorse umane formate e qualificate che consentono di gestire i processi end to end con prontezza alla domanda e qualità certa nel risultato.
Operando a carattere nazionale, con la necessità di essere sempre più prestanti e perforanti la necessaria trasformazione delle società di provenienza ha portato alla più attuale creazione della società MIRA ORVIETO Srl, unendo al proprio nome e logo l’identità di provenienza che crea vezzo ed orgoglio nel contraddistinguerla.